Sam De Bergerac Sarah Turoche-Dromery, Pension Lepic traduzione di Angela Nanetti   Se sei un ragazzino alle prese con l’inizio dell’adolescenza, con i compiti scolastici e con quello che è indubbiamente l’insegnante di francese più diabolico mai esistito, è possibile che la scrittura di lettere d’amore non rientri esattamente...

Il teschio Jon Klassen, Zoolibri traduzione di Greta Poli "Una notte, nel cuore della notte, mentre tutti dormivano, Otilla finalmente scappò" Otilla è la protagonista di uno speciale racconto breve firmato da Jon Klassen, uno degli autori più significativi del panorama internazionale per ragazzi. Otilla è una bambina con le trecce e...

La regina nella grotta Júlia Sardà, L'Ippocampo traduzione Giulia Rizzo “Voi non vi sentite… strane?”, domandò Franca. “E’ come… come quando hai fame ma niente ti sazia…O quando hai i capelli elettrici e non importa quanto li spazzoli, piano piano ti si appiccicano alla faccia e alle mani…” Tutto inizia...

Il giorno in cui la talpa (quasi) vinse la lotteria Kurt Bracharz – Tatjana Hauptmann, Lupoguido traduzione Valentina Freschi Esiste una zona peculiare nel mondo fluido della letteratura per ragazzi: quella dei racconti rivolti ad un pubblico di primi lettori, che hanno però già attraversato la fase dell’approccio...

Un giorno sbadato Sara Lundberg, Orecchio Acerbo traduzione Maria Valeria D'Avino Molte sono le ragioni per le quali seguiamo sempre con attenzione la produzione di Orecchio Acerbo, una delle quali è sicuramente il suo accogliere, e far scoprire e apprezzare a noi lettori, il lavoro di un artista...

Silvia Borando, Storie brevi, Minibombo Storie brevi, ma quanto brevi? Brevissime, un giro di pagina o al massimo due. L’albo illustrato che porta la firma di Silvia Borando è una raccolta di dodici storie, i cui protagonisti sono un coccodrillo e una pecora buona, una rana chiacchierona e...

Britta Teckentrup, L’altalena, Uovonero Traduzione di Sante Bandirali   Britta Teckentrup con L’altalena ci conduce attraverso un viaggio sia reale che fantastico. Un delizioso albo dal formato quadrato venti per venti, ben cento sessanta pagine in cui nulla è lasciato al caso, le immagini evocative  e il testo si...

Intervista agli autori ed editori di  "Casa Musica", Raum Italic [Domanda a Marco Ghidelli di Raum Italic] Da dove nasce l’idea di casa musica? c’è qualche filo con la vostra vita?   L’idea di casa musica nasce da un progetto che Raum aveva in mente da un po’ di...

Intervista a Andrea Steinhofel, autore di "Il centro del mondo", La nuova Frontiera Traduzione a cura di Fortuna Nappi Intervistatore: “Il centro del mondo” è uscito in italia lo scorso anno, pubblicato in germania nel 1998. Il tuo romanzo e i suoi personaggi principali ci ricordano una grande...

Il Children's Laureate è un importante riconoscimento e rappresenta la carica di portavoce della letteratura dedicata all'infanzia. Chi viene insignito di questa carica si impegna a diffondere, in varie forme, la letteratura per bambini e ragazzi e l'editoria di settore. Susanna Mattiangeli Children's laureate book tour Domani, 7 settembre,...