Il postino spaziale Guillaume Perrault, Sinnos traduzione di Federico Appel  Guillaume Perrault, ci regala un sorriso fin dalla prima pagina in cui presenta Bob, un Postino Spaziale, ma non come potremmo immaginare speciale, ma proprio spaziale, in quanto postino dello spazio, un lavoratore piuttosto  routinario, ossessionato dal mantenimento...

La balena biblioteca Zidrou, Logos Edizioni traduzione di Mirta Cimmino Una graphic novel onirica, profonda, caratterizzata dal colore blu, che sceglie l'acquerello per raccontare di un mare profondo e vasto. Attraversato, vissuto quotidianamente da uomini e animali.  E ' sulle coste di questo mare che vive un giovane corriere...

Senza paura. Catalogo illustrato delle fobie. Peter Goes, Timpetill traduzione di Chiara Carminati Non è facile mettere a nudo le proprie paure, soprattutto le più intime, imbarazzanti e che implicano dei limiti nella vita sociale e quotidiana di ognuno di noi. Non esiste essere umano che non sappia cos’è...

Alfabeti naturali Federica Buglioni + Luogo Comune, Alfabeti naturali, Topipittori  Righe, strisce, macchie, ramificazioni sono solo alcune trame che raccontano la bellezza che ci circonda: un mondo senza confini da esplorare. “Ogni volta che una forma si ripete, si crea un ritmo e quindi un pattern. A...

Il polpo ha zero ossa Anne Richardson, Andrea Antinori, Editoriale Scienza trad. Francesca Sanna   "Lo zero da solo vale nulla. Riesci ad immaginare il nulla?” Così, con una domanda e una doppia pagina quasi vuota si apre il sorprendente “Il Polpo ha zero ossa” di Anne Richardson mirabilmente illustrato...

Milly Vodović Nastasia Rugani, La Nuova Frontiera traduzione di Camilla Diez “… i grandi piedi negli stivali di gomma; le ginocchia sbucciate; il pantaloncino a righe che fuoriesce a malapena dalla lunga maglietta consunta con l’effigie del liceo di Birdtown, probabilmente appartenuti entrambi al fratello; poi il collo...

Le pietre nere Guus Kuijer, Camelozampa traduzione di Valentina Freschi   Autore pluripremiato, Guus Kuijer, ci offre un romanzo distopico perfetto per ragazze e ragazzi ma forte e potente anche per un pubblico adulto. Le pietre nere narra di un tempo indefinito, tecnologicamente poco avanzato, in cui esistono popoli descritti...

Un ragazzo è quasi niente Lisa Balavoine, Terre di Mezzo traduzione di Eleonora Armaroli "Sono un ragazzo sensibile mia madre direbbe smidollato mio padre fragile" Romeo, sedici anni, ha il nome di un eroe shakespeariano, una passione per il rock di una volta, una gentilezza che non riconosce nella sua generazione e...

Ottobre, Ottobre Luisa Mattia, Giunti Un titolo che sottolinea l’aggettivo cattivo, di colore rosso e in evidenza in copertina. In pagina due fratelli, la diversità tra i due che diventa nel tempo frattura resa sempre più evidente dalle aspettative degli adulti che stanno loro accanto, dal diverso modo...

Ottobre, Ottobre Katya Balen, Einaudi ragazzi illustrazioni di Angela Harding traduzione di  Lucia Feoli Ottobre non ha scelto di essere selvaggia, eppure selvaggia è la sua vita e la sua quotidianità, e lei non potrebbe esserne più felice. Le giornate nei boschi, le abitudini semplici, che chiunque in città...