RESISTENZA E RESISTENZE Per ricordare, fuori dall’eroismo, con i libri per ragazzi “Italo Calvino ci ricorda che il popolo italiano nella Resistenza, insieme a tutti gli altri popoli coinvolti sullo stesso lato della barricata, dichiarò guerra a tutte le guerre, portò avanti un patriottismo concreto, un nuovo slancio culturale e...

Maurice Sendak La letteratura per l’infanzia fuori da Kiddiebookland   Succedono cose strane nel mondo dell’editoria in Italia. Come ad esempio aspettare decenni prima che le opere di un autore geniale come Maurice Sendak vengano pubblicate con sistematicità. Come sta facendo, per fortuna! -  aggiungerei - Adelphi nella collana...

Mademoiselle Sophie O la favola del leone e dell’ippopotamo Zabus & Hippolyte, Logos Traduzione di Fabio Regattin Mademoiselle Sophie, pubblicato nei Fumetti della Ciopi di Logos edizioni, è tratto dalla pièce teatrale di Vincent Zabus La fable du Lion et de l’hippopotame, messo in scena dal Théâtre des Zygomars...

La prima volta di ogni cosa Dan Santat, Il Castoro Traduzione di Laura Tenorini Dan è timido, insicuro, è gentile ma non sa farsi rispettare, nasconde la sua personalità ancora non del tutto formata dietro a quella dei compagni più sbruffoni di lui. In parole più semplici, Dan è...

Mitica Astrid La casa infestata Fabrice Parme, Terre di mezzo Traduzione di Eleonora Armaroli Nella storia della letteratura per ragazzi, illustrata e non, molti sono i personaggi femminili di valore, che rimarranno nella memoria dei più per il loro carattere, il loro spirito, le loro avventure, la loro verve. Qualche nome?!...

Stardust Polvere di stelle Hannah Arnesen, Orecchio acerbo Traduzione di Laura Cangemi Nel rileggere Stardust, polvere di stelle di Hannah Arnesen, sono stata più volte in procinto di segnare su un pezzo di carta la citazione che si rivelasse perfetta per aprire questa mia recensione. È stato complesso sceglierla,...

Nelle Tasche dell'astronauta, della biologa, del calzolaio e di tanti altri mestieri… Isabelle Simler, L'ippocampo   Traduzione di Gioacchino Cantalepre Isabelle Simler ci dona un libro che già dal solo titolo incuriosisce e attiva tutti i sensi, ci prepara e predispone a svelare piccoli segreti, perché parliamoci chiaro cosa c’è...

Come Nasce un libro. Dietro le quinte dell’editoria Vernet Stéphanie e Camille de Cussac, La Margherita edizioni uno straordinario viaggio attraverso un mondo che da libraia dovrei conoscere bene e che invece, scopro tra queste pagine in profondità ed in altezza. Didascalie, riferimenti, specifiche, illustrazioni esplicative, forniscono...

Poi prenderemo New York Ellen Strömberg, Terre di mezzo Traduzione di Samanta K. Milton Knowles Amanda, detta Manda e Malin vivono in un paesino sperduto della Finlandia, hanno circa 16 anni e sono migliori amiche, inseparabili come sorelle gemelle. Sono conosciute dai coetanei come “bicicliste” per via dei...

Le degenerate J. Albert Mann, Uovonero Traduzione di Giuseppe Iacobaci Le degenerate è un romanzo in cui si entra sin dalla prima pagina e lo si fa allo stesso modo e con lo stesso senso di smarrimento che, immaginiamo, abbiano avuto alcune delle ragazze nel momento in cui...