Albero.Tavolo.Libro

Albero.Tavolo.Libro

Lois Lowry, 21 Lettere

Traduzione di Dylan Rocknroll

“Si dà il caso che non sia così facile come avevo inizialmente descritto, scrivere una storia. Una cosa ne porta un’altra, e poi la prossima cosa succede, ma poi… qualcosa ti coglie di sorpresa. La storia cambia. Spargerci qualche aggettivo non aiuta. Devi metterci i sentimenti. È quello il segreto. È la parte difficile”.

Lois Lowry è una pluripremiata autrice statunitense conosciuta al grande pubblico per The Giver, romanzo che, oltre a donarle fama mondiale, le ha portato la vincita di numerosi premi, come la prestigiosa Medaglia John Newbery.

Il suo ultimo libro edito in Italia è Albero. Tavolo. Libro pubblicato da 21lettere nel cui catalogo hanno trovato accoglienza molti altri titoli dell’autrice, come la serie dedicata ad Anastasia, e Gossamer che con The Giver ed Albero. Tavolo. Libro è strettamente connesso. Sono romanzi in cui si affronta il tema della memoria, dei sogni, del donare, nel senso ampio del termine. Anche Sophia Henry Winslow, la protagonista del romanzo che abbiamo selezionato assieme ai colleghi di Alir, è una speciale donatrice. Ha 11 anni e la sua migliore amica è un’anziana signora vicina di casa ed omonima. O meglio la donazione è reciproca perché entrambe regalano all’altra amicizia, attenzioni, confidenze in una modalità che è commovente se pensiamo che a separale ci sono tanti anni di età. 

Quando la giovane Sophia scopre che forse Sophia, la grande, verrà trasferita in una struttura adatta alle sue condizioni in netto peggioramento, soprattutto dal punto di vista della memoria, non è per nulla decisa ad arrendersi. La ragazza scova in un libro di medicina ed inizia a sottoporre dei test all’anziana signora con l’intento di dimostrare che non c’è niente che non va in lei. Purtroppo i test non vanno bene e Sophia, la piccola, escogita uno stratagemma per agganciare i ricordi di Sophia, la grande: collegarli a storie della sua vita. Le parole scelte sono quelle che danno titolo al romanzo albero, tavolo, libro e per ognuna di esse Sophia, la grande, racconta un ricordo legato alla sua infanzia. 

Albero. Tavolo. Libro è un romanzo sentimentale che racconta di una tenera amicizia intergenerazionale. È un libro che stimola una riflessione sulla storia e sulla memoria. E’ il racconto di un rapporto speciale che è capace di andare oltre gli stereotipi che vedono i ragazzi e gli anziani distanti anni luce.

Elena Giacomin – Libreria La casa sull’albero, Arezzo